Home

INU Edizioni s.r.l. nasce nel 1995 con l’obiettivo di fornire una gestione imprenditoriale alle attività editoriali dell’ INU Istituto Nazionale di Urbanistica. La società copre con la sua attività vasti campi del “sapere urbanistico”. Leggi tutto ...
 

Pubblicazioni INU Edizioni

In Evidenza

E' uscito Urbanistica Informazioni n. 314 Special Issue

 

PREMIO CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI 2023 PER TESI DI LAUREA E RICERCHE-STUDI

GESTIONE URBANA E QUALITÀ DELL’ABITARE: ACCESSIBILITÀ UNIVERSALE

a cura di Iginio Rossi

Con questa quarta edizione del Premio “Citta accessibili a tutti”- l’iniziativa promossa da Iginio Rossi nel 2020 - ha fatto un ulteriore passo in avanti verso il radicamento di un concetto, quello della “accessibilità universale”, che al momento della sua prima formulazione era apparso a molti una generosa e interessante proposta di guidare l’evoluzione dei nostri sistemi insediativi verso un nuovo paradigma della rigenerazione urbana. Ma che, al tempo stesso, sembrava far parte di quella lunga sequenza di buone ed astratte intenzioni che purtroppo hanno caratterizzato la storia della nostra disciplina.Al contrario e sufficiente sfogliare le pagine di questo Speciale di Urbanistica Informazioni per accorgersi che in un tempo cosi breve questa intuizione ha prodotto conseguenze assai rilevanti non solo nella ricerca scientifica e nel dibattito urbanistico, ma anche nelle applicazioni al governo del territorio, che cominciano a disegnare numerose e importanti linee di sperimentazione.

DOSSIER online N.029

Ri(E)voluzione Urbanistica: città e ambiente un rapporto indissolubile

a cura di Domenico Passarelli

UN SIMPOSIO INTERDISCIPLINARE PER LA CALABRIA

La Sezione Calabria dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, presieduta dal prof. Domenico Passarelli, ha organizzato un Simposio interdisciplinare che si è svolto a Tropea il 29 e 30 Aprile 2022, con l’ambiziosa mission di avviare in Calabria il dibattito per una necessaria ri(E)voluzione tecnico-scientifica dell’Urbanistica che, nel solco dell’Ecologia integrale ri-concepisca lo Spazio territoriale in una diversa dimensione, urbana e ambientale unitaria, per una effettiva e concreta sostenibilità ambientale ed equità sociale. La principale mission dell’Istituto Nazionale di Urbanistica è quella di promuovere la riforma urbanistica regionale calabrese atteso che la LUR 19/02 non ha prodotto i risultati attesi. Il Simposio ha avuto risonanza nazionale sia per la partecipazione di diversi esperti e studiosi provenienti da tutto il Paese che per la rilevanza scientifica e sociale dei temi trattati. L’organizzazione generale è stata curata dai Giovani di INU Calabria che ne hanno promosso con entusiasmo il concept, subito accolto e rilanciato dal Consiglio Direttivo e dall’Assemblea regionale dei Soci dell’ Istituto.

INCLUSIVE CITIES AND REGIONS /TERRITOIRES INCLUSIFS #Special Workshop

La Biennale delle città e degli urbanisti europei è un evento del Consiglio europeo degli urbanisti ECTP-CEU che mira a discutere le principali questioni del dibattito europeo relative alla pianificazione urbana condividendole con urbanisti, architetti, ingegneri, economisti, sociologi, storici dell'architettura, cittadini, politici, organizzazioni private e non governative (ONG).

I lavori contenuti in questo Catalogo riguardano il tema “Inclusive Cities and Regions/Territoires inclusifs”, scelto per la 14° edizione, organizzata dal 22 al 24 aprile 2024 a Napoli con l'INU come organizzatore principale.

L'inclusione è intesa nelle sue molteplici declinazioni che definiscono i 10 temi generali di questa Biennale - Questioni regionali e disparità regionale, Proposte metropolitane o cittadine, Rigenerazione urbana e spazi pubblici, Migrazione e inclusione culturale, Patrimonio culturale, Resilienza e adattamento, Nuovi approcci economici, IT e uso dell'intelligenza artificiale nella pianificazione, Porti, aeroporti e altre infrastrutture, Spazio sotterraneo - e in altri proposti dai partecipanti che specificano ulteriormente i temi generali.

INCLUSIVE CITIES AND REGIONS /TERRITOIRES INCLUSIFS #Parallel Workshop

La Biennale delle città e degli urbanisti europei è un evento del Consiglio europeo degli urbanisti ECTP-CEU che mira a discutere le principali questioni del dibattito europeo relative alla pianificazione urbana condividendole con urbanisti, architetti, ingegneri, economisti, sociologi, storici dell'architettura, cittadini, politici, organizzazioni private e non governative (ONG).

I lavori contenuti in questo Catalogo riguardano il tema “Inclusive Cities and Regions/Territoires inclusifs”, scelto per la 14° edizione, organizzata dal 22 al 24 aprile 2024 a Napoli con l'INU come organizzatore principale.

L'inclusione è intesa nelle sue molteplici declinazioni che definiscono i 10 temi generali di questa Biennale - Questioni regionali e disparità regionale, Proposte metropolitane o cittadine, Rigenerazione urbana e spazi pubblici, Migrazione e inclusione culturale, Patrimonio culturale, Resilienza e adattamento, Nuovi approcci economici, IT e uso dell'intelligenza artificiale nella pianificazione, Porti, aeroporti e altre infrastrutture, Spazio sotterraneo - e in altri proposti dai partecipanti che specificano ulteriormente i temi generali.

Nuova pubblicazione

 

UNA CARTA DI PAESAGGI E VICENDE LUNGO IL FIUME. VERSO IL PIANO STRATEGICO DEL FIUME PO

“Il Po è il più importante fiume interamente compreso nel territorio italiano e nei suoi 650 chilometri attraversa quattro regioni: Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto. Il suo bacino idrografico che si estende per più di 70.000 chilometri quadrati include circa un quarto dell’intero territorio nazionale. Nella Valle del Po vivono circa 20 milioni di persone che generano la metà del PIL italiano e conta 189 comuni rivieraschi.” (dalla Prefazione di Francesco Sbetti)

Il lavoro svolto è stato sviluppato da studiosi di varie discipline con la finalità di delineare “Una carta di paesaggi e vicende lungo il fiume nella prospettiva del piano strategico del fiume Po.” che comprende testi di discipline urbanistiche e territoriali, dell’ecologia, della botanica e idrauliche.

 

Ultime pubblicazioni

Titolo Collana Pubblicazione
Urbanistica Informazioni Aprile 2019
in vendita online
(formato digitale)
di Gilda Berruti
Percorsi e ragionamenti su urbanistica e informale
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Gennaio 2019
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Febbraio 2019
Urbanistica Informazioni Febbraio 2019
in vendita online
(formato digitale)
INU Community - Ricerche e sperimentazioni nuovi standard
Verso percorsi di riforma
Parole Chiave Marzo 2019
in vendita online
(formato digitale)
Riccardo Conti, nel suo fare urbanistica
Urbanistica Dossier Dicembre 2018
in vendita online
(formato digitale)
Sicilia Rapporto sul territorio 2018
Urbanistica Dossier Dicembre 2018
in vendita online
(formato digitale)
Costruire lo spazio pubblico. Tra storia, cultura e natura
Urbanistica Dossier Dicembre 2018
in vendita online
(formato digitale)
Centro di Ricerca sui consumi di suolo
Servizi eco-sistemici e Green Infrastructures: caratteri territoriali, approcci disciplinari e progetti innovativi
Ricerche Novembre 2018
in vendita online
(formato digitale)
PeP Piani e Progetti
Piani e Progetti Novembre 2018
in vendita online
(formato digitale)
Pianeta INU Luglio 2018
Supplemento a URBANISTICA 160
Pianeta INU Novembre 2018
download gratuito
Urbanistica Informazioni Ottobre 2018
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Settembre 2018
a cura di/edited by Francesco Domenico Moccia, Marichela Sepe
Developing, regenerating and reconstructing cities. Contemporary topics and challengese
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Settembre 2018
download gratuito
di Francesco Domenico Moccia e Barbara Scalera
Reti di connessione e valorizzazione dei luoghi di eccellenza dei Campi Flegrei
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Settembre 2018
Urbanistica Informazioni Luglio 2018
in vendita online
(formato digitale)
di Alessandro Sgobbo
Approach and opportunities in Mediterranean Metropolitan Areas
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Giugno 2018
in vendita online
(formato digitale)
Edited by Daniela De Leo and John Forester
How Italian Urban Planners Are Changing Planning Practices
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Giugno 2018
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Informazioni Marzo 2018
in vendita online
(formato digitale)
Scenari, strumenti, processi.
Libri Marzo 2018
in vendita online
(formato digitale)
Parole Chiave Marzo 2018
Urbanistica Febbraio 2018
in vendita online
(formato digitale)
Riuso del patrimonio e innovazione sociale per la rigenerazione urbana
Libri Novembre 2017
download gratuito
Urbanistica Informazioni Dicembre 2017
in vendita online
(formato digitale)
PeP Piani e Progetti
Miglioramento del funzionamento urbano
Piani e Progetti Novembre 2017
in vendita online
(formato digitale)
a cura di Francesco Domenico Moccia
scenari territoriali e trasformazioni delle aree di stazione nell'area metropolitana di Napoli, Salerno e Caserta
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Ottobre 2017
in vendita online
(formato digitale)
PeP Piani e Progetti
un punto di vista giovane e innovativo sul progetto urbano
Piani e Progetti Ottobre 2016
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Informazioni per URBANPROMO GREEN- Estratti da Urbanistica Informazioni 2012-2016
Urbanistica Informazioni Settembre 2017
download gratuito
Urbanistica Informazioni Settembre 2017
in vendita online
(formato digitale)
MITO-Lab, Dip.to di Scienze dell’ingegneria Civile e dell’architettura (DICAR) Politecnico di Bari
Rapporti Regionali
Ricerche Luglio 2017
Special Issue URBAN PROMO PROGETTO PAESE
Urbanistica Ottobre 2017
Urbanistica Settembre 2017
a cura di Giuseppe De Luca e Francesco Domenico Moccia
Interpretazioni, approcci, prospettive.
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Luglio 2017
in vendita online
(formato digitale)
Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo
La dimensione europea del consumo di suolo e le politiche nazionali
Ricerche Luglio 2017
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Informazioni Giugno 2017
in vendita online
(formato digitale)
Pianeta INU Maggio 2017
download gratuito
Urbanistica Informazioni Febbraio 2017
in vendita online
(formato digitale)
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Dicembre 2016
in vendita online
(formato digitale)
a cura di Francesco Domenico Moccia e Marichela Sepe
Networks and infrastructures of contemporary territories
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Novembre 2016
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Novembre 2016
Ricerche Settembre 2016
di Emanuela Coppola
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Luglio 2016
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Informazioni Agosto 2016
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Informazioni Giugno 2016
in vendita online
(formato digitale)
metodologia di calcolo e applicazioni all’area metropolitana di Roma
Parole Chiave Maggio 2016
in vendita online
(formato digitale)
a cura di Angioletta Voghera
Libro in memoria di Attilia Peano
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Maggio 2016
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Maggio 2016
Urbanistica Informazioni Marzo 2016
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Informazioni Gennaio 2016
in vendita online
(formato digitale)