Home

INU Editions Ltd. was founded in 1995 with the objective of providing business editorial management activities for INU - Italian National Institute of Urban Planning. The company covers all fields related to "urban planning knowledge". Read more ...
 

INU Edizioni Publications

Highlights

E' uscito Urbanistica Informazioni n. 319

In questo numero:

13_ FOCUS -LA CITTÀ SI-CURA A PARTIRE DAGLI SPAZI VERDI URBANI

a cura di Emanuela Coppola, Isidoro Fasolino e Michele Grimald

59_ FOCUS - CITTÀ INCLUSIVA. PEBA E DESIGN FOR ALL

a cura di Francesco Gastaldi e Ruben Baiocco

95_STUDI&RICERCHE - È possibile disciplinare gli strumenti operativi e sviluppare una programmazione territoriale senza chiari principi giuridici per il governo del territorio?

Davide Tumminelli

101_UNA FINESTRA SU…Valladolid

a cura di Federico Camerin

Sentieri ponti e passerelle

Un progetto con giovani espulsi dalla scuola realizzato a Napoli, Reggio Calabria e Messina”

di Giovanni Laino

Nel libro che in realtà è un ipertesto multimediale viene presentato il resoconto di un progetto realizzato per oltre tre anni a Napoli, Reggio Calabria e Messina: un biennio ponte alternativo alla scuola da cui i ragazzi erano stati espulsi, che ha consentito a molti di loro di crescere in autostima e autonomia.

Raccogliendo i contributi di educatrici, operatori, esperti, valutatori, artigiani, il progetto che è stato anche un laboratorio di pianificazione sociale, mette in luce la questione della centralità dell’educazione e della formazione dei giovani nel passaggio d’epoca che stiamo vivendo e quindi la necessità di una profonda innovazione nei modi e nei contenuti dell’educazione. Anche per questo tanti QRcode rimandano ad altri materiali di supporto, documenti, audio, video e foto come pure rimandi a siti web nella convinzione che l’approfondimento di un tema deve necessariamente costruire una mappa di riferimenti in cui il lettore può liberamente esplorare fonti. Dall’esperienza, oltre ad un ripensamento radicale sui metodi di studio e insegnamento, viene poi desunta una proposta innovativa per prevenire e trattare l’espulsione dei giovani dai percorsi formativi.

Di seguito il link per scaricare l'E-Book aggiornato periodicamente con integrazioni dei materiali allegati https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F%2Faqssepopas.it%2Febook%2F&e=44afb75b&h=886c8ed1&f=y&p=y

Nuovo volume Collana PeP - Piani e Progetti

Per un turismo sostenibile e valoriale

a cura di Stefano Stanghellini

La comune consapevolezza sulla rilevanza del turismo per le economie locali ed il riequilibrio territoriale hanno portato il Ministero del Turismo e l’INU a condividere un percorso di ricerca, analisi e proposta, che è approdato alla pubblicazione del presente volume. Il titolo “Per un turismo sostenibile e valoriale” dichiara la comune volontà di valorizzare le forme di turismo che hanno nella “sostenibilità” la loro ragion d’essere e che, in quanto tali, associano alla fruizione turistica dei luoghi l’assimilazione dei valori culturali, sociali, spirituali, che vi sono immanenti.

Nel volume il turismo “sostenibile e valoriale” è trattato assumendo tre punti di vista: il turismo sostenibile per i siti patrimonio Unesco, l’attrattività turistica dei borghi e il turismo delle radici, il turismo open-air nei parchi e nei cammini. Completa il quadro esplorativo l’analisi delle peculiarità e delle prospettive dei supporti digitali al turismo.

Nel volume gli studi e le ricerche dei soci dell’INU si integrano con le conoscenze e le esperienze di cui sono portatori organismi che da lunga data svolgono funzioni essenziali per lo sviluppo del sistema turistico italiano – quali l’Enit, il Touring Club Italiano e il Club Alpino Italiano – e con i risultati degli studi di esperti chiamati dal Ministero a svolgere ruoli istituzionali.

Nuova pubblicazione

La gestione delle trasformazioni urbanistiche nella rigenerazione delle medie e piccole città.

di Gianfranco Buttarelli e Antonio Cappuccitti

Il libro propone un itinerario di trattazione del tema della gestione delle trasformazioni urbanistiche nella rigenerazione delle medie e piccole città strutturato in passi successivi, che vertono sui seguenti aspetti principali: la cultura della rigenerazione urbana e della sostenibilità delle trasformazioni nel momento contemporaneo, i riferimenti legislativi (di livello regionale e nazionale) più recenti e innovativi e l'esperienza attuativa delle regioni, gli strumenti di pianificazione e progettuali e la relativa evoluzione, la governance delle trasformazioni e i molteplici aspetti della gestione, indicazioni di carattere generale ed esemplificazioni per un’urbanistica realista, sostenibile e fattibile.

Particolare approfondimento viene riservato alla governance dei processi e alla concreta gestione degli interventi, che rivestono una rilevanza assolutamente centrale per il conseguimento degli obiettivi di rigenerazione, e che chiamano in causa - tra gli altri aspetti principali - l’organizzazione degli enti locali, la capacità di regia da parte dei diversi soggetti istituzionali e decisionali coinvolti nei processi di rigenerazione, la formazione e le competenze specifiche del personale coinvolto, la rilevanza del ruolo dell’ufficio comunale di piano e della figura del direttore generale.

PROGETTARE NEL DISORDINE - PROGETTARE IL DISORDINE

Atti del Convegno Internazionale Urban Promo 2024 -  Firenze

Il Convegno ha indagato il ruolo delle pratiche sperimentali di soft power in urbanistica, e nel corso di 4 sessioni ha esplorato meccanismi innovativi e gli strumenti informali che, sebbene privi di valore coercitivo, hanno dimostrato efficacia nell’orientare l'attività pianificatoria e progettuale.
Questi strumenti cercano di offrire un’alternativa all’inno alla semplificazione e flessibilità che spesso sono visti come la soluzione unica alla burocratizzazione della pratica urbanistica e progettuale. Ed è per questo il riferimento al recente libro intitolato Designing Disorder dell’architetto Pablo Sendra e del sociologo Richard Sennet in cui il disordine, tradizionalmente considerato un aspetto negativo nella pianificazione urbana, è inteso come componente essenziale dell'esperienza urbana, in quanto richiede agli individui di espandersi verso l'esterno piuttosto che verso l'interno, e che svolge un ruolo vitale nel buon funzionamento degli aspetti sociali, culturali, estetici ed economici delle città.

Gli strumenti informali. stimolano le dimensioni costitutive del piano ed incidono sulla forma stessa del piano sollecitandone una mutazione. Questo Convegno ha fatto il punto su queste pratiche sperimentali ed esplorato quanto esse possano costituire il sentiero per aggiornare la disciplina del governo del territorio in Italia.

Last Pubblications

Title Publication Series Pubblication
Urbanistica Informazioni March 2025
for online sale
(digital format)
Un progetto con giovani espulsi dalla scuola realizzato a Napoli, Reggio Calabria e Messina
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia March 2025
free download
Piani e Progetti January 2025
for online sale
(digital format)
Libri December 2024
for online sale
(digital format)
Urbanistica Informazioni December 2024
for online sale
(digital format)
Atti del Convegno Internazionale Urban Promo 2024 Firenze
Riordinare le fragilità urbane
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia December 2024
free download
Urbanistica Informazioni November 2024
for online sale
(digital format)
URBANPROMO FOCUS COUNTRY
Urbanistica Dossier October 2024
free download
Connecting heritage. Sharing heritage perspective across different domains
Urbanistica Dossier October 2024
free download
Urbanistica Informazioni October 2024
for online sale
(digital format)
Urbanistica Informazioni August 2024
for online sale
(digital format)
GESTIONE URBANA E QUALITÀ DELL’ABITARE: ACCESSIBILITÀ UNIVERSALE
Urbanistica Informazioni August 2024
for online sale
(digital format)
A cura di Antonia Arena e Francesco Domenico Moccia
La conoscenza delle esperienze per orientare la transizione ecologica.
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia July 2024
for online sale
(digital format)
Ri(E)voluzione Urbanistica: città e ambiente un rapporto indissolubile
Urbanistica Dossier June 2024
for online sale
(digital format)
14° edizione Biennale delle città e degli urbanisti europei
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia June 2024
for online sale
(digital format)
14° edizione Biennale delle città e degli urbanisti europei
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia June 2024
for online sale
(digital format)
di Carolina Giaimo
Urbanistica Informazioni Nuova serie
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia May 2024
Urbanistica Informazioni May 2024
for online sale
(digital format)
Urbanistica Informazioni March 2024
for online sale
(digital format)
VERSO IL PIANO STRATEGICO DEL FIUME PO
Libri March 2024
for online sale
(digital format)
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia February 2024
for online sale
(digital format)
Urbanistica December 2023
Urbanistica Informazioni December 2023
for online sale
(digital format)
Ricerche December 2023
for online sale
(digital format)
Urbanistica Informazioni November 2023
for online sale
(digital format)
Supplemento a URBANISTICA 168
Pianeta INU October 2023
free download
Urbanistica September 2023
Urbanistica Informazioni September 2023
for online sale
(digital format)
VITALITÀ, VALORIZZAZIONE, INNOVAZIONE E BENESSERE
Urbanistica Informazioni September 2023
for online sale
(digital format)
Urbanistica Informazioni July 2023
for online sale
(digital format)
a cura di Francesco Domenico Moccia e Marichela Sepe
Beyond the future. Planning in uncertainty to design unpredictability
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia June 2023
for online sale
(digital format)
“PATTO PER L’URBANISTICA” Città accessibili a tutti
Urbanistica Informazioni May 2023
for online sale
(digital format)
Urbanistica Informazioni May 2023
for online sale
(digital format)
Urbanistica Informazioni May 2023
for online sale
(digital format)
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia April 2023
for online sale
(digital format)
di Michele Cerruti But
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia April 2023
for online sale
(digital format)
Urbanistica Informazioni March 2023
for online sale
(digital format)
La Città metropolitana di Torino e il ruolo di una nuova pianificazione
Urbanistica Dossier February 2023
free download
Urbanistica Informazioni December 2022
for online sale
(digital format)
Urbanistica November 2022
Contenuti e strumenti della pianificazione urbana e territoriale.Dalla lezione di Giampiero Vigliano alle prospettive del Green New Deal
Urbanistica Dossier December 2022
free download
XXXI Congresso Nazionale INU - Bologna17-19 Nov 2022
Urbanistica Informazioni November 2022
for online sale
(digital format)
Urbanistica Informazioni November 2022
for online sale
(digital format)
Urbanistica Informazioni September 2022
for online sale
(digital format)
Supplemento a URBANISTICA 165/166
Pianeta INU September 2022
free download
Urbanistica Informazioni July 2022
for online sale
(digital format)
di Domenico Passarelli
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia July 2022
for online sale
(digital format)
Urbanistica June 2022
for online sale
(digital format)
Curando Fragilità. L’azione dell’INU per incidere per 90 anni nei problemi del paese.
Urbanistica Dossier June 2022
for online sale
(digital format)
Post-pandemic cities: le sfide dell’urbanistica dopo l’emergenza
Urbanistica Dossier June 2022
for online sale
(digital format)